Corso BLSD per personale NON SANITARIO

Data: 25/04/2025
Durata: fino a fine corso
Sede: Iglesias

Scopo del BLSD

BLS
Lo scopo del BLS (basic life support, ossia sostegno delle funzioni vitali) è quello di riconoscere prontamente la compromissione delle funzioni vitali e di sostenere la respirazione e la circolazione fino all’arrivo di mezzi efficaci per correggere la causa che ha determinato l’Arresto Cardico (AC).

Mentre il BLS funge da ponte tra l’evento e l’arrivo dei soccorsi avanzati, supportando le funzioni vitali, la defibrillazione precoce mediante l’uso del DAE (Defibrillatore semiAutomatico Esterno), consente di correggere direttamente la causa dell’AC, pertanto il BLS-D crea i presupposti per il ripristino di un ritmo cardiaco valido ed il recupero del soggetto in AC.

La Normativa
Il Decreto 18 marzo 2011 inerente “Determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all’art. 2, c. 46, legge n. 191/2009“ pubblicato su G.U. 129 del 06/06/2011 recita: “La diffusione graduale ma capillare dei defibrillatori semiautomatici esterni deve avvenire mediante una distribuzione strategica in modo tale da costituire una rete di defibrillatori in grado di favorire la defibrillazione entro 4/5 minuti dall’arresto cardiaco, se necessario prima dell’intervento dei mezzi di soccorso sanitari. “
Al fine di poter effettuare la massima divulgazione della formazione in materia di Rianimazione Cardio Polmonare e Defibrillazione Precoce la Croce Rossa Italiana e IRC dal 2005 coopartecipano alla preparazione di personale formato di BLS e Defibrillazione Precoce.
I Corsi
Presso il nostro Centro di Formazione vengono organizzati corsi di:

BLSD-B per personale SANITARIO
(medico e paramedico)
Da svolgersi in un’unica giornata con lezioni teorico/pratiche che prevedono addestramento su manichini ed uso del defibrillatore. Alla fine si effettuerà una verifica di quanto appreso con rilascio della certificazione di esecutore BLSD solo al superamento della prova. Al conferimento della certificazione di Esecutore BLSD il soggetto sarà automaticamente iscritto all’albo della provincia di appartenenza previa domanda al servizio del 118 territoriale e sarà abilitato all’utilizzo del defibrillatore. La certificazione è valida 2 anni.

BLSD per personale NON SANITARIO (laico)
In un’unica giornata con lezioni teorico/pratiche con addestramento su manichini ed uso del defibrillatore. Verifica finale di quanto appreso con rilascio della certificazione di esecutore BLSD solo al superamento della prova. Al conferimento della certificazione di Esecutore BLSD il soggetto sarà  iscritto all’albo della provincia di appartenenza previa domanda al servizio del 118 territoriale e sarà abilitato all’utilizzo del defibrillatore. La certificazione è valida 2 anni.

Per informazioni ed iscrizioni contattare il numero 0783252621 oppure via mail a studiomelonimelis@gmail.com

I corsi si tengono periodicamente, previa iscrizione, presso gli studi Medici di Oristano (Via Beato Angelico, 60/62) e presso Alfa Gruppo Medico di Iglesias (Corso Colombo, 80).